Noi studenti della IID dell'Istituto "F. Grava", con il consenso della coordinatrice di classe, prof.ssa Calisi e della prof. Basso di spagnolo, abbiamo pensato di progettare dei cartelloni per far riflettere tutti noi su un fatto sconvolgente accaduto giorni fa: l'uccisione di anatroccoli innocenti nella fontana del monumento alla Resistenza situato presso la nostra scuola.
I CARTELLONI MOSTRANO CHIARAMENTE CHE A NESSUNO PIACEREBBE ESSERE PERSEGUITATO, MALTRATTATO O, ANCOR PEGGIO, UCCISO INGIUSTAMENTE.
Abbiamo voluto dare un segnale positivo affinché questi animali possano vivere nel loro ecosistema in libertà e sicurezza.
Ci auguriamo che questo messaggio venga recepito per evitare il ripetersi di simili gesti incivili e inammissibili.
La classe II D
Istituto "F. Grava"
Conegliano (TV)
Momenti del posizionamento dei cartelloni intorno alla fontana.
Ci dirigiamo alla fontana con i nostri cartelloni alla fine di una giornata di scuola |
Colpo su colpo la nostra mitica prof ci incoraggia a sostenere pacificamente le nostre idee! |
E' stato bello dire a tutti quello che pensiamo di questo "fattaccio" e siamo fieri di rappresentare i nostri ideali di giovani cittadini di Conegliano |
(NdR) Da sempre l'Istituto porta avanti iniziative per il rispetto della natura e della vita in tutte le sue forme. Significativo è che la richiesta di creare dei cartelloni da posizionare per una protesta pacifica intorno alla fontana sia venuta proprio dai ragazzi. Non contenti, i ragazzi si sono anche cimentati nell'elaborazione di due acronimi in onore agli anatroccoli purtroppo passati a miglior vita, riuscendo, con l'innocenza delle loro intelligenze, a comunicare un messaggio positivo e di speranza.
Allegri Amici
Nuotavano questi Nuotatori
Anatroccoli Aspiranti
Teneri viaggiaTori
Restanti Rispetteremo
sOn 2 vOi
Cuccioli Con
Cari Cartelloni
Cari Cartelloni
Oggi attOrno
Liberi e aL
Innocenti mOnumento
Nessun commento:
Posta un commento