Se devono riferire al Sindaco di Conegliano non si limitano solo parlare, ma vanno dritti al punto ed ..... espongono una mozione!
Leggiamo
Informazioni sul Consiglio Comunale con i Ragazzi, tenutosi
il 17 dicembre 2013, al quale hanno partecipato le classi IIIC e IIIG della nostra scuola e i rappresentanti
di tutte le scuole medie e elementari di Conegliano.
Durante il Consiglio Comunale i Ragazzi hanno esposto una
MOZIONE articolata in vari punti:
1.
SCUOLA
APERTA SICURA PULITA:
-
Si è chiesto che il Comune provveda ad una
manutenzione costante degli edifici
-
Bagni con arredo adeguato ed acqua calda
-
Riscaldamento sufficiente
-
Aule multimediali funzionali e con attrezzature
adeguate
-
Creare un elenco di mansioni per i ragazzi che
abbiano provocato dei danni a scuola
-
Ideare un concorso per stimolare i comportamenti
virtuosi
-
Produrre una cartellonistica con le regole per
un comportamento corretto
2.
MANUTENZIONE
E MIGLIORAMENTO DEGLI ARREDI E DEI SERVIZI PUBBLICI
-
Provvedere a percorsi pedonali e naturalistici
sul Monticano
-
Parchi dotati di giochi, alberi, bidoni per la
spazzatura (decorati tramite un concorso) , servizi igienici e fontanelle
-
Più illuminazione, più tempo per
l’attraversamento pedonale ai semafori, più segnaletica
Sulle piste ciclabili, per spostamenti più sicuri.
-
Bidoni per la raccolta differenziata
I ragazzi propongono che le
classi partecipino all’iniziativa del
WWF “ l’ora della terra: un suggestivo
giro del mondo a luci spente” (
29/03/2014)
3 BIBLIOTECA: NON SOLO LIBRI
-
Si chiede che il Comune organizzi una Biblioteca
migliore di quella esistente e che rispetti le seguenti caratteristiche:
-
sia facilmente raggiungibile
-
abbia orari flessibili (aperta anche nel fine
settimana)
-
abbia un centro ristoro
-
un arredamento adatto ai bambini e ai ragazzi
-
ampliare i generi letterari
-
sia consultabile on-line
-
ci sia la possibilità di prendere in prestito CD
e DVD (contributo di 1 euro)
-
organizzi laboratori di lettura e incontri con l’autore
-
promuova il book crossing
IL Sindaco ha risposto che è stata riaperta la ludoteca
comunale; che c’è una sala prove vicino alla stazione; che sopra la stazione
c’è la sede del Progetto Giovani che provvede a raccogliere le proposte di
attività da realizzare per i ragazzi, soprattutto delle superiori.
Inoltre è stata presentata un’interpellanza con la richiesta
di spostare la biblioteca in un luogo più spazioso, potenziandone l’offerta
culturale.
Il Sindaco ha risposto che la Giunta sta elaborando varie
proposte in tal senso: sta vagliando la
possibilità di spostare la biblioteca nell’ex edificio anagrafe, o al Biscione,
o nell’ex caserma San Marco.
Beh, direi proprio che le idee ci sono, il modo di proporle è adeguato ed ufficiale ....
i nostri futuri politici sono già all'opera per garantirci un futuro rispettoso dell'ambiente, con neo "agorà" tutte pensate per i giovani in una città che vuole essere bella e sicura.
EVVIVA I GIOVANI!!!
Nessun commento:
Posta un commento