Ora l'opera verrà messa in scena proprio con le parole, le scene, le gestualità e l'obiettivo artistico voluto dai ragazzi, ai quali va anche il merito della realizzazione delle scenografie e le coreografie dei balletti.
Non ci resta che accomodarci in poltrona e aprire gli occhi davanti allo spettacolo della passione dei nostri studenti: "non c'è amore sprecato" dice Don Chisciotte nell'opera .... e giovedì sera potremo toccare con mano l'amore per il teatro dei nostri allievi.
Dopo un saluto caloroso e benaugurante saluto del Sindaco di Conegliano e della Dirigente Scolastica, i ns giovani allievi hanno teletrasportato tutti gli spettatori nel mondo della lettura ... sì proprio di quella lettura che aveva portato alla pazzia Don Chisciotte.
E come per miracolo sul palcoscenico sono apparse numerose coppie di Don Chisciotte e Sancho Panza che hanno rivissuto l'emozione dell'avventura come solo cinque secoli fa si poteva intendere.
Costumi, scenografie, coreografie .... tutto elaborato grazie alla fervida fantasia dei nostri studenti sapientemente coordinati da Marina (De Carli) e Simone (Carnielli).
Ma alla fine abbiamo scoperto perchè il titolo della piece era "Veri Eroi"?
In attesa di pubblicare altre foto sulla strabiliante seconda parte dell'opera, formuliamo le nostre ipotesi ....
La professoressa Piccin, istrionica presentatrice della serata, grazie anche alla sua esperienza quotidiana, è riuscita a leggere tra le righe del copione chi sono i veri eroi per i nostri giovani studenti ..... e voi l'avete capito?